ESAMI DI STATO

Esami di Stato – Notizie dal Ministero dell’Istruzione e del Merito – MIM

TUTTE LE NOTIZIE – Ministero dell’Istruzione e del Merito – MIM

Nel 2025 l’Esame di Stato conclusivo del secondo ciclo di istruzione si svolge secondo il decreto legislativo 62 del 13 aprile 2017.
L’Esame ha inizio mercoledì 18 giugno 2025 alle 8:30 con la prima prova scritta.

Le prove
Le prove scritte sono due. La prima consiste in una prova scritta nazionale di lingua italiana o della diversa lingua nella quale si svolge l’insegnamento.
La seconda è una prova scritta, anch’essa nazionale, su una o più delle discipline che caratterizzano il corso di studi.
Negli istituti professionali del vigente ordinamento la prova verte su competenze e nuclei tematici fondamentali di indirizzo e non su discipline. Il decreto 13 del 28 gennaio 2025 individua le discipline oggetto della seconda prova scritta e le discipline affidate ai commissari esterni delle commissioni d’esame (vedi le discipline per i licei, per gli istituti tecnici, per gli istituti professionali di previgente ordinamento e per gli istituti professionali del vigente ordinamento).
È prevista una ulteriore prova scritta in alcuni indirizzi di studio.
Vi è poi il colloquio che si svolge in chiave pluri e interdisciplinare per valutare la capacità dello studente di cogliere i nessi tra i diversi saperi e accertare il conseguimento del profilo educativo, culturale e professionale del candidato.
Nel colloquio il candidato espone, mediante una breve relazione e/o un elaborato multimediale, le esperienze svolte nell’ambito dei percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento (PCTO); dimostra, inoltre, di aver maturato le competenze di Educazione civica come definite nel curricolo d’istituto e previste dal documento del Consiglio di classe.
Le commissioni
Le commissioni sono formate da un presidente esterno all’istituzione scolastica, tre commissari interni e tre esterni.
Il punteggio
Il punteggio minimo complessivo per superare l’esame di Stato è di sessanta centesimi. Il punteggio massimo è 100 (c’è la possibilità della lode).

Allegati

Modalità di svolgimento e organizzazione

PCTO

Domanda di partecipazione


Esami di Stato – Ordinanza N.67 31/03/2025-Ministero dell’Istruzione e del Merito – MIM


Decreto di individuazione delle discipline oggetto della seconda prova scritta e di scelta delle discipline affidate ai commissari esterni delle commissioni


DOCUMENTO DEL 15 MAGGIO


COMMISSIONE WEB


MOTORE DI RICERCA MIM – PRESIDENTI E COMMISSARI