GRIGLIA DI VALUTAZIONE DI EDUCAZIONE CIVICA
CURRICOLO DI EDUCAZIONE CIVICA
Con la legge 20 agosto 2019, n. 92 recante “Introduzione dell’insegnamento scolastico dell’educazione civica” è stato introdotto nelle scuole di ogni ordine e grado l’insegnamento trasversale dell’educazione civica con la finalità di sviluppare “la conoscenza della Costituzione italiana e delle istituzioni dell’Unione europea per sostanziare, in particolare, la condivisione e la promozione dei principi di legalità, cittadinanza attiva e, digitale, sostenibilità ambientale e diritto alla salute e al benessere della persona”.
La legge 20 agosto 2019, n. 92, implica, ai sensi dell‘articolo 3, la formulazione di un curricolo di Educazione civica. La norma richiama il principio della trasversalità del nuovo insegnamento, anche in ragione della pluralità degli obiettivi di apprendimento e delle competenze attese, non ascrivibili a una singola disciplina e neppure esclusivamente disciplinari: ogni disciplina è, di per sé, parte integrante della formazione civica e sociale di ciascun alunno. Il testo di legge prevede che l‘orario dedicato a questo insegnamento non possa essere inferiore a 33 ore per ciascun anno di corso, da svolgersi nell‘ambito del monte ore complessivo annuale previsto dagli ordinamenti, comprensivo della quota di autonomia eventualmente utilizzata.
Con D.M. n. 35 del 22.06.2020 sono state diffuse le “Linee guida nazionali per l’insegnamento dell’educazione civica” che “hanno lo scopo di favorire, da parte delle Istituzioni scolastiche, una corretta attuazione dell’innovazione normativa la quale implica, ai sensi dell’articolo 3, una revisione dei curricoli di istituto per adeguarli alle nuove disposizioni”.
Il Ministero dell’Istruzione ha dedicato una piattaforma all’insegnamento dell’educazione civica raggiungibile al seguente link https://www.istruzione.it/educazione_civica/
Cittadinanza Digitale
In attuazione alla normativa vigente, l’Istituto ha elaborato un curriculum di Educazione Civica, approvato dal Collegio dei Docenti il 15 Novembre 2021. L’approvazione è stata rinnovata con delibera n.8, 11 Ottobre 2022. Un nuovo piano che implementa il precedente è stato approvato con del.23 del 30 maggio 2023.
GRIGLIE EDUCAZIONE CIVICA A.S. 2023-2024
ARCHIVIO EDUCAZIONE CIVICA – 2021- 2022
PIANO PER L’EDUCAZIONE CIVICA DELIBERATO DAL COLLEGIO DEI DOCENTI DEL 15 NOVEMBRE 2021