- ORIENTAMENTO POST DIPLOMA – INFORMAZIONI UTILI
- POLITECNICO DI MILANO
- POLITECNICO DI MILANO – POLO TERRITORIALE DI PIACENZA
- UNIVERSITA' BICOCCA DI MILANO
- UNIVERSITA' STATALE DI MILANO
- UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE – MILANO
- SCUOLA DEL FUMETTO – MILANO
- IULM – MILANO
- INSUBRIA
- LIUC – UNIVERSITA' CARLO CATTANEO
- UNIVERSITA' DI PAVIA IUSS
- ITS – ISTITUTI TECNICI SUPERIORI DELLA REGIONE LOMBARDIA
- UNIVERSITA' VITA SALUTE – SAN RAFFAELE
- UNIVERSITA' HUMANITAS
- UMANITARIA – Scuola Superiore per Mediatori Linguistici “P. M. Loria”
- UNIVERSITA' DI BERGAMO
- UNIVERSITA' DEGLI STUDI CARLO BO URBINO
- UNIVERSITA' DI VERONA
- ALMA MATER BOLOGNA
- Se ti stai diplomando o hai già un diploma
- LUISS
- CIELS Campus, Scuola Superiore Universitaria per Mediatori Linguistici
- NABA – NUOVA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI
- IED – ISTITUTO EUROPEO DEL DESIGN
- ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI – SANTA GIULIA – BRESCIA
- Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”
- UNIVERSITA' TELEMATICHE RICONOSCIUTE DAL MIM
- OPPORTUNITA' DI FORMAZIONE E LAVORO – POST DIPLOMA
- ATTIVITA' DI FORMAZIONE PER STUDENTI DEL 4^E 5^ ANNO
- ATTIVITA' NEL NOSTRO ISTITUTO
ORIENTAMENTO POST DIPLOMA – INFORMAZIONI UTILI
POLITECNICO DI MILANO
OPENDAY POLITECNICO DI MILANO
Campus Leonardo – piazza Leonardo da Vinci, 32 Sabato 29 marzo A tutti gli studenti delle Scuole Secondarie di Secondo gradoCon preghiera di diffusione Sono aperte le iscrizioni per l’edizione 2025 dell’Open Day del Politecnico di Milano!L’Open Day è un evento dedicato agli studenti delle scuole superiori che desiderano conoscere il mondo dell’Ingegneria, dell’Architettura e del Design. Sabato 29 marzo 2025 apriremo le porte dello storico Campus di piazza Leonardo da Vinci per una giornata ricca di attività: Stand informativi dedicati ai corsi di studio e ai servizi per gli studenti Incontri tematici con i docenti per approfondire le applicazioni nei vari ambiti disciplinari Visite ai laboratori per scoprire da vicino le attività di ricerca e sperimentazione E molto altro ancora! L’Open Day del Politecnico di Milano non si ferma qui! Sarà possibile partecipare anche a una serie di eventi online:dal 24 al 27 marzo webinar di presentazione dei servizi agli studenti;dal 31 marzo al 4 aprile webinar di presentazione dei corsi di laurea;dal 7 all’11 aprilewebinar di presentazione dei corsi di laurea magistrale. Il programma completo è disponibile sul sito www.polimi.it/openday2025 e per iscriversi agli eventi è necessario utilizzare l’app “Open Day 2025 Polimi” già disponibile su Play Store e App Store. Scarica qui la locandina. |
Politecnico di Milano Servizio Promozione e Orientamento – Piazza Leonardo da Vinci 32 – 20133 Milano – Italia |
- Sabato 29 marzo 2025: giornata in presenza al campus Leonardo (Piazza Leonardo da Vinci 32, Milano), in cui potrai assistere a incontri in aula su tematiche proposte dai corsi di studio, chiedere approfondimenti a docenti e studenti agli stand informativi, visitare alcuni laboratori, avere informazioni sui servizi offerti agli studenti e molto altro ancora;
- 24 marzo-27 marzo 2025: presentazioni online dei servizi agli studenti;
- 31 marzo-4 aprile 2025: presentazioni online dei corsi di laurea;
- 7-11 aprile 2025: presentazioni online dei corsi di laurea magistrale.
- Visita il sito web: https://www.polimi.it/futuri-studenti/open-day-2025
TOL
Il TOL è erogato per due differenti tipologie di candidati e prevede due diverse denominazioni.
Studente iscritto al penultimo anno delle superiori
Se sei un candidato iscritto al penultimo anno delle superiori e ti diplomerai nell’anno scolastico 2025/2026 puoi sostenere il test TOL ANTICIPATO.
Nell’anno solare 2025 potrai sostenere il test TOL ANTICIPATO fino ad un massimo di due volte: una sola per ciascuna finestra di test e potrai ripeterlo solo se avrai ottenuto un punteggio del test arrotondato all’intero più vicino, minore di 75/100.
Se otterrai un punteggio arrotondato uguale o superiore a 75/100 acquisirai il diritto all’immatricolazione nell’A.A. 2026/2027.
Prima finestra | dal 13/03/2025 al 31/05/2025 |
Seconda finestra | dall’1/06/2025 al 16/07/2025 |
Potrai anche sostenere il TOLC-I (CISIA) secondo le possibilità di ripetizione previste dal CISIA.
Attenzione! Per poter usare il TOLC-I svolto nel 2025 è necessario averlo superato entro il 18 luglio 2025 ed averlo registrato nei Servizi Online del Politecnico entro le ore 11:59 (CEST) del 25 luglio 2025: Vai alla pagina dedicata al TOLC-ISe sei già iscritto ad un test potrai procedere con una nuova iscrizione solo successivamente alla data di pubblicazione del risultato del test a cui sei iscritto.
Non sono consentite più iscrizioni contemporanee a diverse date del test.
https://www.polimi.it/futuri-studenti/test-e-ammissione/laurea/ingegneria/quando-iscriversi-al-tol
PREPARARSI AL TOL
Il TOL si compone di due parti:
- TENG (Test of English): per verificare la tua conoscenza della lingua inglese
- TEST: per verificare le tue conoscenze di Logica, Matematica e Statistica; Comprensione verbale; Fisica.
Le domande sono formulate tenendo conto dei programmi ministeriali degli istituti superiori.
Il TOL, formulato in lingua italiana, è erogato in modalità a distanza e consiste in 65 quesiti a risposta multipla, a cui rispondere in 1 ora e 40 minuti (100 minuti).
POLITEST INGEGNERIA SIMULAZIONE
POLITECNICO DI MILANO – POLO TERRITORIALE DI PIACENZA
Open Day Polo Territoriale di Piacenza del Politecnico di Milano
L’Open Day nel Polo Territoriale di Piacenza del Politecnico di Milano si svolgerà Sabato 12 aprile 2025 Nella pagina https://www.piacenza.polimi.it/studenti/orientamento/open-day è pubblicato il programma ed il link alla form per iscriversi. L’evento è rivolto agli studenti degli ultimi anni di scuola superiore interessati ai corsi di laurea in Ingegneria Meccanica e Progettazione dell’Architettura. Orientamento in ingresso Politecnico di Milano Polo Territoriale di Piacenza Via Scalabrini, 76 – 29121 Piacenza orientamento-piacenza@polimi.it www.piacenza.polimi.it www.facebook.com/campus.piacenza.polimi |
UNIVERSITA’ BICOCCA DI MILANO
OPENDAY UNIVERSITA’ BICOCCA DI MILANO
Nel mese di maggio 2025 Milano-Bicocca aprirà le sue porte alle studentesse e agli studenti delle scuole superiori che devono valutare a quale corso di laurea iscriversi.
Un evento per scoprire l’Ateneo e l’ampia offerta formativa che spazia dal campo scientifico a quello umanistico utile a scegliere con consapevolezza il percorso di interesse.
Gli studenti e le studentesse avranno altresì l’occasione di visitare gli stand dei servizi di orientamento per approfondire i propri interessi e per ritirare il materiale informativo e il “digital kit “.
7 Febbraio 2025 – Open day Area Medico – Sanitaria
11 Febbraio 2025 – Open day Area Scientifica
18 Febbraio 2025 – Open day Area Psicologica
20 Febbraio 2025 – Open day Area Sociologica
21 Febbraio 2025 – Open day Area Medico – Sanitaria
22 Febbraio 2025 – Open day Area Economico Statistica
26 Febbraio 2025 – Open day Area Scienze Umane per la Formazione
4 Luglio 2025 – Open day Area Giuridica
UNIVERSITA’ STATALE DI MILANO
OPENDAY UNIVERSITA’ STATALE DI MILANO
Il 24 maggio 2025 ti aspettiamo all’Open Day!
La giornata sarà dedicata ai Corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico e ai servizi che l’Ateneo offre ai suoi futuri studenti e si terrà nella nostra sede principale di via Festa del Perdono 7 a Milano.
Potrai avere informazioni su corsi, servizi e strutture dell’Ateneo, raccogliere materiali e conoscere dettagli sui percorsi formativi.
Saranno previsti stand informativi ed eventi.
Il programma della giornata sarà disponibile a primavera 2025
Per poter partecipare sarà obbligatorio iscriversi. Le iscrizioni apriranno ad aprile 2025.
Gli eventi saranno accessibili fino ad esaurimento posti.
Se vuoi informazioni sugli altri eventi di presentazione per conoscere da vicino i Corsi triennali e magistrali a ciclo unico, vai alla pagina dedicata agli incontri di area previsti a febbraio – marzo 2025
I Corsi di laurea magistrale saranno invece presentati nel corso di altre iniziative: maggiori informazioni alla pagina dedicata.
UNIVERSITA’ CATTOLICA DEL SACRO CUORE – MILANO
OPENDAY UNIVERSITA’ CATTOLICA DI MILANO
4 Aprile 2025 il Campus dell’Università Cattolica di Milano apre le porte agli studenti
Su unicatt.it, alla pagina dedicata all’iniziativa, gli studenti potranno iscriversi e rimanere aggiornati sul programma dettagliato.
SCUOLA DEL FUMETTO – MILANO
OPENDAY SCUOLA DEL FUMETTO
MILANO – 17 MARZO ore 14:30 – 17:30
Sono aperte le iscrizioni alle giornate di OPEN DAY di MARZO
La Scuola del Fumetto offre Corsi Triennali post-diploma in Fumetto, Illustrazione, Manga, Animazione e Digital Art,oltre a Master e Corsi Brevi, potete trovare tutti i dettagli sul nostro sito. Le giornate di open day sono un’opportunità unica per familiarizzare con la Scuola e interagire con il corpo docente e gli studenti. In questa giornata avrai l’opportunità di visitare la nostra nuova sede e di vedere le lezioni nel loro pieno svolgimento! L’open day è gratuito e le prenotazioni sono aperte.
IULM – MILANO
OPENDAY IULM
Registrati ora e partecipa ai prossimi Open Day. Sarà un’occasione unica per scoprire i nostri percorsi formativi, conoscere i docenti, incontrare gli studenti, approfondire le modalità di iscrizione ed essere immerso nell’atmosfera del nostro bellissimo Campus.
- Open Day Lauree Triennali 15 Marzo 2025
- Open Day Lauree Magistrali e Master 11 Marzo 2025
INSUBRIA
OPENDAY INSUBRIA – Varese-Como-Busto Arsizio
Sabato 29 marzo l’Università dell’Insubria si presenta ai futuri studenti con l’Open day 2025, in programma a Varese, al Campus di Bizzozero, e a Como, nella sede del Chiostro di Sant’Abbondio.
Una giornata per conoscere da vicino i corsi di laurea triennale e magistrale a ciclo unico dell’ateneo, ma anche i servizi, l’accoglienza, le opportunità offerte da un ambiente che mette lo studente al centro.
Ogni corso sarà presentato nell’ambito del dipartimento a cui afferisce, in due turni (ore 9.30-11.30 e 12-13.30) con programmi diversi che saranno pubblicati a breve su questa pagina; i corsi dell’area medica (Dipartimento di Medicina e chirurgia e Dipartimento di medicina e innovazione tecnologica) sono raggruppati sotto la Scuola di medicina.
LIUC – UNIVERSITA’ CARLO CATTANEO
OPENDAY LIUC
Open Day per le lauree Triennali venerdì 25 ottobre 2024 alle ore 14.00 (registrazione e Apertura dei desk informativi alle ore 14.00).
L’appuntamento, in modalità ibrida, consente agli studenti di avere informazioni sui corsi di laurea di Economia e Management e Ingegneria Gestionale, sulle numerose opportunità e sui servizi garantiti dalla LIUC.
È, inoltre, un’occasione importante per un primo contatto diretto con i Docenti e per avere tutti gli approfondimenti possibili sul piano di studi.
UNIVERSITA’ DI PAVIA IUSS
OPENDAY UNIVERSITA’ DI PAVIA – IUSS
Area Sanitaria, Scientifica e Psicologica – 21-22-23 gennaio 2025
📍 Campus della Salute (c/o Policlinico San Matteo – P.le Golgi)
- Ore 9.15 – 9.45: Presentazione introduttiva sulle opportunità formative dell’area.
- Ore 10.00 – 11.30: Prima sessione di approfondimento tematico.
- Ore 11.30 – 13.00: Seconda sessione di approfondimento.
Area Umanistica, Giuridico-Politico-Economica e Musicologica – 29, 30 e 31 gennaio 2025
📍 Palazzo San Tommaso – Piazza del Lino, 2
- Ore 9.15 – 9.45: Presentazione introduttiva sulle opportunità formative dell’area.
- Ore 10.00 – 11.30: Prima sessione di approfondimento tematico.
- Ore 11.30 – 13.00: Seconda sessione di approfondimento.
Area dell’Ingegneria e dell’Architettura -3 e 4 febbraio 2025
📍 Polo Didattico di Ingegneria – Via Ferrata, 5
- Ore 9.15 – 10.30: Presentazione introduttiva sulle opportunità formative dell’area.
- Ore 10.30 – 13.00: Sessione unica di approfondimento tematico.
ITS – ISTITUTI TECNICI SUPERIORI DELLA REGIONE LOMBARDIA
https://www.its.regione.lombardia.it/wps/portal/site/its/DettaglioRedazionale/open-day
UNIVERSITA’ VITA SALUTE – SAN RAFFAELE
OPENDAY SAN RAFFAELE
Partecipa agli eventi di orientamento che UniSR organizza periodicamente per permetterti di conoscere in prima persona i programmi e le opportunità dei nostri Corsi di Laurea.
Troverai presto pubblicati in questa pagina tutti i dettagli relativi alle prossime iniziative in programma.
Training Day Professioni Sanitarie: Sabato 25 gennaio 2025 dalle 13.45
Nuovo appuntamento con il Training Day UniSR, l’evento di orientamento pernsato per gli e le studenti di 3°, 4°, 5° superiore, per scoprire insieme come sono vissute ed insegnate le Professioni Sanitarie in UniSR.
Parteciperai a laboratori ed attività pratiche con il nostro Corpo Docente, sperimentando l’approccio innovativo e concreto dei nostri quattro Corsi di Laurea triennali di Fisioterapia, Igiene Dentale, Infermieristica e Ostetricia.
UNIVERSITA’ HUMANITAS
OPENDAY HUMANITAS
Open Day | Medicine and Surgery and MEDTEC School
Quando: Sabato 18 Gennaio 2025
Dove: Humanitas University Campus
Ora: 9:00 – 13:00
UMANITARIA – Scuola Superiore per Mediatori Linguistici “P. M. Loria”
MEDIAZIONE LINGUISTICA E CULTURALE MILANO
via F. Daverio, 7 | 20122 Milano
OPEN DAY
12 aprile, ore 16.00
17 maggio, ore 16.00
Studenti e famiglie avranno la possibilità di partecipare alla presentazione dei nostri Dipartimenti di studio e dei servizi didattici ed extra-didattici.
UNIVERSITA’ DI BERGAMO
Scopri perché scegliere UniBg e tutte le possibilità che l’Ateneo mette a tua disposizione per vivere al meglio il tuo percorso universitario.
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI CARLO BO URBINO
l’Università degli Studi di Urbino Carlo Bo organizza, dal 3 al 14 febbraio 2025, Università Aperta: l’iniziativa di Orientamento agli Studi Universitari.
L’evento si terrà online su Zoom nei giorni 3, 4, 5 e 6 febbraio 2025. I webinar di presentazione, di tutti i corsi di studio triennali e quinquennali della nostra offerta formativa, si svolgeranno il pomeriggio. Sarà possibile interagire direttamente con tutor e docenti e trovare una risposta a tutte le curiosità sui corsi di laurea e sui servizi che offre l’Ateneo.
Nei giorni 12, 13 e 14 febbraio 2025 l’evento si terrà la mattina, in presenza a Urbino, con l’allestimento di aule-incontro. Sarà possibile fare un tour del campus universitario, assieme ai tutor Uniurb, e pranzare gratuitamente alla mensa universitaria.
Al link https://hello.uniurb.it troverà il programma completo della manifestazione. Le ricordiamo che per la partecipazione ai vari incontri è necessario iscriversi individualmente.
UNIVERSITA’ DI VERONA
Dal 20 al 24 gennaio 2025 si terrà l’edizione invernale dell’Open Week, evento di presentazione dei corsi di laurea e laurea magistrale a ciclo unico dell’Ateneo di Verona.
In questa occasione, i docenti illustreranno i diversi corsi di studio e sarà possibile incontrare i tutor dei principali servizi rivolti alle studentesse e agli studenti.
Tutte le informazioni sui singoli incontri sono già disponibili alla pagina www.univr.it/it/open-weeks e le locandine con il programma dettagliato di ciascun evento sono visionabili nei box delle rispettive Aree. Vi ricordiamo che l’iscrizione è obbligatoria.
ALMA MATER BOLOGNA
Giornate dell’orientamento 2025 – online
Per conoscere i corsi, confrontarti con chi studia già l’università, conoscere i luoghi e i servizi dell’Ateneo, assistere ad una vera lezione.
Se ti stai diplomando o hai già un diploma
Partecipa il 25 febbraio per conoscere le lauree e le lauree magistrali a ciclo unico.
Iscriviti all’evento
LUISS
Scopri tutte le novità e le agevolazioni legate alle Luiss Summer School 2025. Dalle iscrizioni alle agevolazioni economiche, fino agli Open Day: non perdere l’occasione di iniziare il tuo percorso verso il futuro accademico con Luiss.
CIELS Campus, Scuola Superiore Universitaria per Mediatori Linguistici
Open Day in presenza del Ciels Campus, Scuola Superiore Universitaria per Mediatori Linguistici.
Ciels Campus è la più grande realtà in Italia nella mediazione linguistica e comunicazione strategica, con quattro sedi a Padova, Brescia e Bologna e Palermo, e vanta una didattica orientata alla pratica e alla specializzazione.
I nostri studenti possono scegliere tra sette diversi percorsi di laurea triennale in mediazione linguistica, che abbinano lo studio di almeno due lingue straniere a competenze professionali in ambito giuridico, manageriale, turistico, pubblicitario, diplomatico e di mediazione.
I sette percorsi di specializzazione che proponiamo per l’Anno Accademico 2025/2026 sono i seguenti:
– Sicurezza e difesa sociale (criminologico)
– Business management per l’internazionalizzazione d’impresa
– Organizzazioni internazionali e diplomatiche
– Pubblicità, marketing e relazioni pubbliche
– Management turistico e commercio internazionale
– Mediazione linguistica interculturale applicata
– Doppiaggio, multimedia communication & translation
Il nostro obiettivo è formare professionisti in grado di comunicare efficacemente e operare in contesti internazionali e multiculturali.
Per far conoscere meglio la nostra proposta formativa, invitiamo voi e soprattutto gli studenti che devono nei prossimi mesi prendere una delle scelte più importanti della loro vita a partecipare al ultimo Open Day IN PRESENZA che stiamo organizzando presso le nostre sedi nel mese di marzo:
PADOVA | Via Sebastiano Venier, 200, 35127
Sabato 15 marzo dalle ore 16.00 alle 18.30
BRESCIA | Via Flero, 28 – Torre Nord, 25125
Sabato 22 marzo dalle ore 16.00 alle 18.30
BOLOGNA | Via Marcantonio Franceschini, 31, 40128
Sabato 22 marzo dalle ore 16.00 alle 18.30
NABA – NUOVA ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI
NABA OPENDAY
Open Day 25 Gennaio 2025
Milano
ore 10:30 Presentazione Istituzionale
ore 13:45 L’Accademia e i suoi servizi
Presentazione Trienni
ore 11:30 Design
ore 11:30 Comics and Visual Storytelling
ore 12:15 Graphic Design and Art Direction
ore 12:15 Scenografia
ore 13:00 Presentazione NABAvision Summer School
ore 14:30 Fashion Design
ore 14:30 Pittura e Arti Visive
ore 15:15 Creative Technologies
ore 15:15 Fashion Marketing Management
ore 16:00 Cinema e Animazione
Presentazione Bienni e Master
ore 11:30 Area Fashion Design
ore 12:45 Area Communication and Graphic Design
ore 14:00 Area Design
ore 15:15 Area Media Design and New Technologies
ore 16:10 Area Visual Arts
Online
ore 10:15 Presentazione istituzionale
ore 13:00 NABAvision Summer School
ore 13:45 L’Accademia e i suoi servizi
Presentazione Trienni
ore 11:30 Design
ore 11:30 Comics and Visual Storytelling
ore 12:15 Graphic Design e Art Direction
ore 12:15 Scenografia
ore 14:30 Cinema e Animazione
ore 14:30 Pittura e Arti Visive
ore 15:15 Creative Technologies
ore 15:15 Fashion Marketing Management
ore 16:00 Fashion Design
Presentazione Bienni e Master
ore 11:30 Area Media Design and New Technologies
ore 12:15 Area Communication and Graphic Design
ore 14:30 Area Visual Arts
ore 15:15 Area Fashion Design
ore 16:00 Area Design
IED – ISTITUTO EUROPEO DEL DESIGN
IED OPENDAY
Open Days Lauree Triennali – DAPL e Laurea Quinquennale – DASLQ
Ti aspettiamo sabato 22 febbraio
Una serie di attività per scoprire tutti i percorsi formativi nelle aree del Design, della Moda, delle Arti Visive, della Comunicazione e del Restauro di IED e Accademia di Belle Arti Aldo Galli Como
ACCADEMIA DELLE BELLE ARTI – SANTA GIULIA – BRESCIA
ACCADEMIA SANTA GIULIA – BRESCIA
Open Day e attività di orientamento 18 Marzo 2025 – Una giornata alla scoperta di Accademia SantaGiulia e dei suoi corsi triennali per l’anno accademico 2025/26.
Ufficio orientamento
Contattare l’ufficio orientamento:
Chiamaci al numero 030/383368 interno 4
Scrivici via mail a orientamento@accademiasantagiulia.it oppure su WhatsApp al 337 1451551
Università degli Studi del Piemonte Orientale “Amedeo Avogadro”
Openday e Attività di orientamento
UNIVERSITA’ TELEMATICHE RICONOSCIUTE DAL MIM
Università telematiche
Accanto agli atenei tradizionali, a partire dagli anni 2000 sono state introdotte anche in Italia le Università telematiche, che erogano corsi in modalità e-learning per tutti e tre i cicli della formazione superiore, con l’obbligo di svolgere in presenza solamente gli esami di profitto e la discussione della tesi.
Attualmente sono undici, tutte di diritto privato:
Università telematica degli studi “IUL”
Università telematica “e-Campus”
Università telematica “Giustino Fortunato”
Università telematica “Guglielmo Marconi”
Università telematica internazionale “Uninettuno”
Università telematica “Leonardo da Vinci”
Università telematica “Niccolò Cusano”
Università telematica “Pegaso”
Università telematica “San Raffaele”
OPPORTUNITA’ DI FORMAZIONE E LAVORO – POST DIPLOMA
ATTIVITA’ DI FORMAZIONE PER STUDENTI DEL 4^E 5^ ANNO
Corsi PoliCollege – progetto di didattica innovativa del Politecnico di Milano che, ispirandosi al modello dei college americani, offre a studenti bravi e volenterosi delle scuole secondarie di secondo grado l’opportunità di una formazione avanzata in materie tecnico-scientifiche, attraverso corsi on-line tenuti da prestigiosi docenti del Politecnico di Milano.