
COMUNICAZIONI
CIRCOLARE AVVIO CORSI DI RECUPERO LUGLIO 2022
PUBBLICAZIONE CALENDARIO DEI CORSI DI RECUPERO
PROGRAMMI CONSUNTIVI A.S. 2021/2022
I COMPITI PER LE VACANZE SONO CONSULTABILI SULLA PIATTAFORMA MOODLE
Tutti gli alunni con giudizio sospeso sosterranno gli esami di recupero a settembre.

ISCRIZIONI CLASSI PRIME
Consegna documentazione in segreteria didattica alunni/e iscritti/e al primo anno A.S. 2022-2023 (studenti provenienti dalla 3° media).
PON – Bioedilizia: intonaci in Terra cruda e terre colorate
Il Laboratorio di Bioedilizia – Intonaci in Terra cruda nasce con l’intenzione di favorire una maggiore consapevolezza verso i temi della qualità e sostenibilità ambientale attraverso quella che oggi è chiamata architettura sostenibile. Gli intonaci in terra cruda hanno la caratteristica di gestire in modo straordinario l’umidità all’interno degli ambienti restituendo agli abitanti un elevato comfort abitativo. Lavorare con le mani gli intonaci in terra cruda è un lavoro estremamente energizzante, creativo e divertente. Il Laboratorio di Bioediliziaè stato svolto in collaborazione con Sabrina Montibello della Cooperativa Sociale Praticare il futuro e Stefano Soldati, esperto progettista, costruttore e docente specializzato in terra cruda e case in paglia.






PCTO – Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento in collaborazione con UNICEF



Stage linguistico a Birmingham








PON FESR – 13.1.1 – Cablaggio strutturato e sicuro all’interno degli edifici scolastici
SEZIONI DEL SITO DEDICATE AI PON POC

Per informazioni e supporto alle Attività dei PON attivi in questa scuola, scrivere a:

Bellissima esperienza nella nostra scuola con i PON per l’inclusione. Attivati, per il momento, quattro corsi pomeridiani, con gli studenti, con le seguenti tematiche: il viaggio nella città (architettura e storia), l’attività sportiva, l’attività nel mondo creativo, la redazione di un giornale. Sono i PON 10862 – FSE – Inclusione sociale e lotta al disagio. Entusiasmo dei ragazzi che partecipano e soddisfazione dei docenti che conducono i corsi.