In evidenza


ESAMI DI STATO
Interpelli

Orientamento


Iscrizioni classi prime A.S. 2025/2026 – Consegna documentazione

Apertura Ufficio segreteria didattica dal 30/06/2025 al 12/07/2025 dalle 9:30 alle 12:30

Modulo domanda di iscrizione classi prime

Consenso informato servizio sportello di ascolto psicologico

Informativa sul risarcimento dei danni (scarica testo)

Informativa sulla privacy (scarica testo)

Informativa sulla privacy di G Suite for Education

Liberatoria per l’utilizzo di immagini

Patto Educativo di corresponsabilità (scarica testo)

Versamento Contributo interno – Versamento da effettuare su PAGOINRETE

Certificato delle competenze – documento rilasciato dalla Scuola secondaria di 1°grado

N.2 Foto formato tessera

Fotocopia Codice fiscale e Carta d’Identità dell’alunno/a e dei genitori/tutori

Eventuali documenti relativi a diagnosi particolari dell’alunno

CONTRIBUTO INTERNO

Versamento Contributo interno

Pagamento del contributo interno su PAGO IN RETE – Sistema di pagamento online

SCARICA MINIGUIDA PER PAGAMENTO TASSE SCOLASTICHE E CONTRIBUTO VOLONTARIO


Esami di Stato


Calendario scolastico A.S. 2025-2026

CALENDARIO SCOLASTICO A.S. 2025 – 2026

Delibera del Consiglio d’Istituto – DEL. N.10 del 21/05/2025


Attività in evidenza


Orientamento Post-diploma



Liceo Artistico – Esposizione sul tema della donna tra Rinascimento e presente


Ottava edizione di “Sfide – La scuola di tutti!”  – 5M CAT Costruzioni, ambiente e territorio

14 marzo 2025 – In occasione dell’ottava edizione di “Sfide – La scuola di tutti!” nell’ambito di “Fa’ la cosa giusta!”, fiera nazionale del consumo critico e degli stili di vita sostenibili a Fiera Milano Rho, la classe 5M CAT Costruzioni, ambiente e territorio, accompagnata dalla Prof.ssa Calò e dal Prof. Barile, ha partecipato al Convegno di restituzione dei dati del progetto Agendo “Mobilità Sostenibile”. Diversi erano i Comitati di cittadinanza presenti che hanno raccontato la loro esperienza vissuta con i propri Comuni, fra i quali anche la 5M.


Liceo Artistico – Workshop di orientamento post diploma – Attività di disegno con gli esperti della Scuola del fumetto di Milano – 28 febbraio 2025

www.scuoladelfumetto.com


La giustizia in diretta. I liceali dell’Erasmo assistono a un’udienza

23/02/2025 – Articolo di Davide Falco – Quotidiano IL GIORNO

La scuola Erasmo nel Tribunale di Milano. Nei giorni scorsi le classi 5^B e 5^C del liceo delle scienze umane economico sociale dell’Erasmo di Bollate sono state protagoniste di un’uscita didattica al Palazzo di Giustizia di Milano, nell’ambito del progetto “Le classi in tribunale“ promosso

dall’Associazione nazionale magistrati, della sezione di Milano e Brescia.”L’iniziativa ha avuto l’obiettivo di dare agli studenti una panoramica sul diritto processuale e di mostrare il funzionamento pratico del processo legale”, spiegano i docenti. Insieme agli insegnanti di discipline giuridico-economiche, i ragazzi hanno visitato il Palazzo di Giustizia e incontrato un magistrato tutor, che li ha guidati durante l’intero percorso. In particolare gli studenti hanno assistito a un’udienza penale dibattimentale, incentrata sull’audizione dei testi interrogati. Prima dell’udienza, il magistrato ha fornito una breve introduzione sui principi fondamentali del processo penale e sulle figure coinvolte, spiegando agli studenti cosa avrebbero osservato durante l’udienza. A conclusione dell’udienza, c’è stato un momento di confronto e domande al magistrato. “L’incontro con i magistrati del tribunale di Milano ha rappresentato un’opportunità culturale, un avvicinamento ai temi della legalità. Dobbiamo fare crescere nei nostri giovani l’amore per le scelte giuste”, spiega la dirigente scolastica dell’Erasmo Rosaria Lucia Pulia. LINK IL GIORNO


Italia Domani è il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) italiano, un piano di trasformazione del Paese che lascerà una preziosa eredità alle generazioni future, dando vita a una crescita economica più robusta, sostenibile e inclusiva. Italia Domani fa parte di Next Generation EU, il programma di rilancio economico attivato dall’Unione Europea e dedicato agli stati membri.

PROGETTI DELL’ISTITUTO

  • PNRR – PIANO SCUOLA 4.0 – AZIONE 1

PNRR – PIANO SCUOLA 4.0 – AZIONE 1 – NEXT GENERATION CLASS – AMBIENTI DI APPRENDIMENTO INNOVATIVI

  • PNRR – PIANO SCUOLA 4.0 – AZIONE 2

PNRR – PIANO SCUOLA 4.0 – AZIONE 2 – NEXT GENERATION LABS – LABORATORI PER LE PROFESSIONI DIGITALI DEL FUTURO


PON

Bellissima esperienza nella nostra scuola con i PON per l’inclusione. Attivati, per il momento, quattro corsi pomeridiani, con gli studenti, con le seguenti tematiche: il viaggio nella città (architettura e storia), l’attività sportiva, l’attività nel mondo creativo, la redazione di un giornale. Sono i PON 10862 – FSE – Inclusione sociale e lotta al disagio. Entusiasmo dei ragazzi che partecipano e soddisfazione dei docenti che conducono i corsi.